HomeGuida all'ortodonziaApparecchio ai denti da adulto: tutto quello che devi sapere

Apparecchio ai denti da adulto: tutto quello che devi sapere

L’apparecchio ai denti da adulto non è soltanto una scelta estetica ma anche e soprattutto funzionale: infatti, sono moltissimi gli adulti che ricorrono a un trattamento ortodontico che, grazie alle nuove tecniche, permette spesso di ricorrere a soluzioni più discrete e meno invasive.

Apparecchio ai denti da adulto: quali sono le differenze nell’utilizzo tra adulti e bambini?

Il ricorso all’ortodonzia in età adulta presenta notevoli differenze rispetto all’adolescenza. Ad oggi, l’utilizzo dell’apparecchio ai denti da adulto è meno frequente, sebbene negli ultimi tempi sia un fenomeno in crescita.

Apparecchio denti adulto: quali sono le difficoltà che si possono riscontrare?

Sebbene non vi siano particolari controindicazioni sull’utilizzo dell’apparecchio ai denti in età adulta, il completamento dello sviluppo osseo modifica i parametri di intervento, poiché le ossa di una persona sviluppata:

  • sono completamente inserite nello scheletro e non possono più crescere ulteriormente;
  • sono ormai ben stabilizzate e il dentista deve concentrarsi soprattutto sui denti.

Quando si ricorre all’ausilio dell’apparecchio ortodontico?

L’utilizzo dell’apparecchio ai denti in età adulta è comune per la risoluzione di problematiche:

  • dentali;
  • mascellari;
  • estetiche.

Nulla deve essere sottovalutato, poiché nel giro di qualche anno anche piccoli fastidi estetici potrebbero causare seri danni al cavo orale.

Cosa comporta un disallineamento?

Un disallineamento dentale o mandibolare potrebbe infatti portare con sé:

  • carie;
  • patologie gengivali;
  • usura prematura dei tessuti.

I quali richiederebbero l’uso di dentiere o interventi di chirurgia più avanzati.

Quali apparecchi esistono e come scegliere quello giusto?

Generalmente negli adulti le correzioni ortodontiche vengono messe in atto attraverso apparecchi fissi, mantenuti per un periodo che può variare dai 6 ai 24 mesi. L’ausilio di un apparecchio fisso consente ad un adulto di correggere:

  • spaziature tra i denti;
  • denti storti o sporgenti;
  • sovrapposizione del morso;
  • affollamento dentale.
apparecchio denti adulto
Esempio di mascherina trasparente

L’apparecchio ai denti da adulto incide sull’estetica?

È molto diffuso tra gli adulti il timore di mostrarsi con un apparecchio, rovinando la propria immagine professionale e privata. Per questo accanto alla soluzione classica troviamo:

  • apparecchio invisibile: ovvero dispositivi intraorali quasi impercettibili, realizzati in silicone o altri materiali, in grado di riallineare progressivamente i denti.
  • tecnica linguale: ossi una tecnica innovativa che prevede l’applicazione di attacchi e archi metallici sul lato interno dell’arcata dentale, rendendoli invisibili all’esterno.

Prima di ricorrere ad uno qualsiasi dei dispositivi è fondamentale che le gengive siano sane e in ottimo stato, così da evitare l’insorgere di fastidiose infiammazioni e gengiviti dovute alle classiche carenze di igiene orale quotidiana.

Ricorda, non è mai troppo tardi per avere una dentatura bella e sana!

Redazione di Sorridiamo
Redazione di Sorridiamo
Sorridiamo è un portale divulgativo di informazione al paziente sulle novità in campo odontoiatrico, sulla prevenzione e la salute orale, il benessere e il sorriso.

LEGGI ANCHE

Filler labbra dal dentista per un sorriso da sogno

Il filler labbra è un trattamento estetico molto apprezzato che può essere effettuato anche dal proprio dentista di fiducia, allo scopo di correggere gli inestetismi delle labbra e aumentarne i volumi.

Apparecchio trasparente: quali sono i vantaggi di questo trattamento?

Gli allineatori trasparenti sono dispositivi medici progettati al fine di spostare e allineare gradualmente i denti, correggendo così disallineamenti lievi e moderati.

Odontoiatria estetica: quando l’odontoiatria è dalla parte della bellezza

L’odontoiatria estetica è quel ramo della disciplina odontoiatrica che non solo si occupa di risolvere problemi dentali per far tornare la bocca allo stato di salute iniziale, ma lo fa cercando di ottenere anche il risultato più estetico possibile secondo vari criteri.

Igiene orale professionale: quando il solo spazzolino non basta

Perché l'igiene orale professionale è importante? Sottoporsi periodicamente a sedute di detartrasi rappresenta un’importante forma di prevenzione contro l’insorgere di eventuali problematiche.