Per un adolescente, ma anche per un adulto, l’apparecchio ortodontico è quasi sempre una maledizione da scongiurare o un trauma da affrontare. Ma se il trattamento ortodontico prevedesse un apparecchio trasparente?
Ortodonzia invisibile: cos’è?
L’ortodonzia invisibile è una recente tecnica ortodontica che utilizza gli apparecchi ortodontici trasparenti come dispositivi di punta: si tratta di mascherine in materiale trasparente le quali, indossate, spostano i denti in modo graduale.
Si tratta di soluzioni molto tecnologiche, a partire dal modo tramite cui vengono realizzate: si inizia, infatti, con la scansione o l’impronta in digitale della dentatura del paziente per poi procedere a una lavorazione ad alta precisione tramite la tecnologia della stampa 3D.
Come utilizzare l’apparecchio trasparente?
Per ottenere la massima efficacia, l’allineatore dovrebbe essere indossato tutto il giorno e rimosso solo per i pasti e per la cura quotidiana dei denti, per essere poi sostituito con la mascherina successiva dopo 7-14 giorni. Grazie alla diversità di ogni mascherina, la dentatura tende progressivamente a mobilitarsi e riallinearsi correttamente.
Come pulire l’apparecchio trasparente?
Svolgere una corretta igiene orale è fondamentale per evitare che le mascherine trasparenti diventino un ricettacolo di batteri. La pulizia dell’apparecchio trasparente può essere eseguita con spazzolino e dentifricio utilizzando uno spazzolino diverso da quello che si usa già per spazzolare i denti.
Si consiglia di spazzolare le mascherine con uno spazzolino morbido e delicatamente, così da rimuovere tutti i residui di cibo. Inoltre, si suggerisce di sciacquare le mascherine con acqua tiepida e lasciarle asciugare all’aria, poggiandole su un panno.
Durante il trattamento con mascherine, si sconsiglia di bere bevande colorate e di fumare indossando l’apparecchio trasparente.
Quali sono i vantaggi clinici del trattamento con apparecchio trasparente?
1) Estetica. A differenza del trattamento con apparecchi tradizionali, quello con allineatori o mascherine trasparenti è altamente estetico. Rappresenta infatti una metodica pressoché invisibile, in grado di assicurare un minor impatto sull’estetica del viso rispetto alla tradizionale apparecchiatura fissa. Ovviamente, una migliore estetica e un maggior comfort durante il trattamento si traducono in una maggiore autostima e sicurezza nelle relazioni sociali.
2) Igiene orale. Essendo rimosse al momento del pasto e dell’igiene orale, le mascherine trasparenti assicurano la libertà di assumere qualsiasi alimento senza incorrere in fastidiose rotture dell’apparecchio e di pulire i denti facilmente, senza alcun impedimento.
3) Predicibilità. L’evoluzione degli allineatori è rapida e costante. Si tratta di dispositivi in continuo miglioramento che aumentano rapidamente i vantaggi clinici. Tra questi, per esempio, gli spostamenti dentali: il miglioramento tecnologico di questi dispositivi consente nuove soluzioni che permettono all’ortodontista di progettare movimenti dentali certi e controllati.
Quali sono gli svantaggi dell’apparecchio trasparente?
L’unico grande svantaggio è l’estrema necessità di collaborazione da parte di chi è sottoposto al trattamento. Se l’allineatore trasparente non viene indossato per almeno 22 ore al giorno e sostituito nei tempi prestabiliti dal piano, il trattamento non sarà efficace per la risoluzione della problematica.
Apparecchio ortodontico linguale: cos’è?
Rientra a far parte dell’ortodonzia invisibile anche l’apparecchio ortodontico linguale. L’ortodonzia linguale permette di applicare i brackets (ovvero le placchette metalliche) e il filo sul lato interno dei denti. In questo modo, lo spostamento dei denti avviene in maniera assolutamente invisibile, perché le componenti dell’apparecchio sono nascoste dall’arcata dentale.
Grazie all’ortodonzia invisibile è possibile ristabilire l’equilibrio del sorriso senza destare sospetti