Guida all'ortodonziaI vantaggi del trattamento con apparecchio trasparente

I vantaggi del trattamento con apparecchio trasparente

Siamo portati a pensare che avere l’apparecchio ai denti rappresenti il declino dell’estetica e il trionfo dei batteri e della scomodità. O meglio… eravamo portati a pensarlo! Fortunatamente, l’ortodonzia ha fatto passi da gigante negli ultimi anni e di conseguenza portare l’apparecchio non è più motivo di vergogna. Se talvolta dobbiamo affidarci ancora all’ortodonzia tradizionale per risolvere i casi più complessi, il più delle volte, e in maniera sempre crescente, è possibile affidarsi all’ortodonzia estetica invisibile, grazie all’ausilio di allineatori dentali trasparenti.

Che cosa sono gli allineatori trasparenti per i denti?

Gli allineatori trasparenti sono dispositivi medici progettati al fine di spostare e allineare gradualmente i denti, correggendo così disallineamenti lievi e moderati. L’ortodonzia invisibile, infatti, si basa sull’utilizzo di una serie di mascherine trasparenti che risultano più confortevoli e pratiche rispetto all’apparecchio tradizionale e permettono di mantenere l’abituale prassi di igiene orale, oltre a rappresentare un vantaggio dal punto di vista estetico.

Come funzionano gli allineatori trasparenti?

Le mascherine, in plastica trasparente, ricoprono con un sottile strato i denti presenti nel cavo orale; ognuna di esse, modellata a partire dai denti del paziente, presenta dei leggeri cambiamenti rispetto alla precedente, accompagnando così lo spostamento dei denti in maniera graduale ma costante. Il loro funzionamento è semplice ma efficace: approfittando della forma fisiologica dei denti, le mascherine, una volta indossate, sono simili allo stato della bocca in quel momento, tanto da calzare alla perfezione; al contempo, permettono il cambiamento e il movimento dei denti, passo dopo passo, settimana dopo settimana.

Apparecchio trasparente: quali sono gli step da seguire?

Dal dentista

Confrontandosi con il proprio ortodontista di fiducia, si potrà manifestare la volontà di modificare l’estetica del proprio sorriso attraverso un apparecchio. Di conseguenza, il professionista sarà in grado di individuare il dispositivo medico più adeguato, a seconda del tipo di problema presente.

Studio del caso

Alla base di qualsiasi proposta, vi sono svariati di esami da fare, che di solito vengono eseguiti direttamente nello studio odontoiatrico prescelto. Vengono prese le impronte dentali e si eseguono fotografie e lastre, allo scopo di studiare a fondo la bocca e il problema che l’affligge, individuando, per esempio, eventuali anomalie nella crescita delle ossa e dei denti. Questo iter servirà a definire il tipo di apparecchio da utilizzare e, se vi sono i presupposti, sarà possibile ricorrere all’ortodonzia invisibile e agli allineatori dentali trasparenti. Esistono diversi tipi di apparecchio trasparente per i denti, ma, di base, per preparare una terapia adatta e per iniziare l’iter di produzione delle mascherine, è prevista la presentazione di un video, nel quale il paziente potrà osservare il prima e dopo dei suoi denti, i movimenti necessari per allinearli e il numero di mascherine trasparenti necessarie per raggiungere il risultato finale.

Indossare le mascherine trasparenti

Una volta arrivato in studio il set di allineatori trasparenti, questo viene consegnato al paziente; di solito, la consegna avviene ogni due settimane, una confezione oppure due alla volta. Le mascherine devono essere indossate costantemente, notte e giorno, senza soluzione di continuità, eccetto durante i pasti e al momento di lavarsi i denti. Verranno rimosse, quindi, per circa due ore al giorno e tenute in bocca per un totale di ventidue. Solamente in questo modo, infatti, gli allineatori potranno agire nella maniera corretta. La costanza in effetti è la chiave fondamentale per ottenere i risultati desiderati. Al termine dei quindici giorni indicati verrà effettuato il cambio della mascherina e così, passo dopo passo, sino alla fine.

Risultato finale

Se vi è stata la giusta costanza nell’indossarle, le mascherine trasparenti avranno prodotto un risultato sorprendente sui denti, trasformando il sorriso. Per i più perfezionisti, esiste un modo per apportare ulteriori modifiche al risultato ottenuto dal trattamento: talvolta un dettaglio, la rotazione di un dente o una linea estetica, per quanto bella, può non essere soddisfacente e dunque si può ricorrere a delle rifiniture. In questo caso verranno riprese le impronte dentali, avendo ben presente l’obiettivo finale, e si procederà con un secondo trattamento di ortodonzia trasparente, nel quale le mascherine verranno nuovamente indossate fino al raggiungimento dell’estetica desiderata.

Risultati del trattamento con apparecchio trasparente

I risultati possibili sono molti e dipendono dall’obiettivo del paziente, dalla situazione di partenza e dai canoni dell’ortodonzia estetica. Si può davvero cercare di dare ascolto ai propri desideri, anche nei casi più complessi: alzare o abbassare dei denti, protruderli o spostarli indietro.

I vantaggi dell’apparecchio trasparente

I vantaggi sono molteplici e subito evidenti.

  • Senza ombra di dubbio a giovarne sarà l’estetica: questo trattamento prevede l’allineamento dei denti in modo discreto e non invasivo, regalando un cambiamento radicale al proprio sorriso.
  • Un secondo vantaggio è dato dalla comodità dell’apparecchio, che non provoca le classiche irritazioni o abrasioni causate, talvolta, dagli apparecchi tradizionali, data la presenza di brackets o parti metalliche. Non è raro, infatti, che i fili metallici si stacchino, pungano o lacerino le mucose. Questo problema, invece, è praticamente inesistente con gli allineatori trasparenti.
  • Come terzo vantaggio abbiamo poi la facilità della pulizia. La detersione dell’apparecchio trasparente è molto semplice: si toglie, si lava con uno spazzolino e si indossa di nuovo. Inoltre, l’apparecchio trasparente favorisce la pulizia del cavo orale: basta rimuoverlo a ogni pasto per effettuare un’accurata igiene orale. Niente lotte con cibo incastrato nell’apparecchio e nessuna difficoltà nel pulire gli spazi nascosti da pezzi metallici, difficilmente raggiungibili.

Affidarsi agli allineatori trasparenti è un buon investimento per tutti coloro che aspirano a ottenere un cambiamento radicale senza stravolgere la vita, il lavoro e la propria socialità. Il trucco c’è e non si vede, ma il risultato sì!

Redazione di Sorridiamo
Redazione di Sorridiamo
Sorridiamo è un portale divulgativo di informazione al paziente sulle novità in campo odontoiatrico, sulla prevenzione e la salute orale, il benessere e il sorriso.

Leggi anche

I vantaggi del trattamento con apparecchio trasparente

Gli allineatori trasparenti sono dispositivi medici progettati al fine di spostare e allineare gradualmente i denti, correggendo così disallineamenti lievi e moderati.

Odontoiatria estetica: quando l’odontoiatria è dalla parte della bellezza

L’odontoiatria estetica è quel ramo della disciplina odontoiatrica che non solo si occupa di risolvere problemi dentali per far tornare la bocca allo stato di salute iniziale, ma lo fa cercando di ottenere anche il risultato più estetico possibile secondo vari criteri.

Igiene orale professionale: quando il solo spazzolino non basta

Perché l'igiene orale professionale è importante? È importante perché si puliscono i denti su ogni superficie, anche quelle inarrivabili durante la pulizia a casa. Viene eseguita presso uno studio odontoiatrico da un igienista dentale qualificato con laurea triennale di medicina e chirurgia in igiene dentale.

Odontoiatria conservativa: per mantenere la bocca sana e bella migliorando la qualità della vita di tutti i giorni

Per odontoiatria conservativa si intendono tutte quelle serie di azioni e cure atte a ripristinare la salute della bocca laddove uno o più denti possono essere salvati.