CuriositàCome scegliere il dentifricio?

Come scegliere il dentifricio?

Sono tanti, forse troppi. Stiamo parlando di dentifricio: scegliere quello giusto non è poi così semplice. Allora come orientarsi?

Quando si tratta di salute orale la questione non va presa sotto gamba. Oggi l’offerta di dentifrici è molto ampia, quasi da rendere la scelta difficile. Per questo capita spesso di preferire il prodotto meno costoso o in offerta.

Da dove iniziare

 

Il fluoro è uno degli ingredienti conosciuti tra quelli che si possono trovare in una pasta dentifricia. Ma come districarsi tra l’enorme varietà di prodotti sul mercato?

Dentifricio, quali funzione svolge

Il dentifricio svolge molte funzioni:

  • combattere i batteri,
  • combattere la formazione della placca,
  • purificare la bocca,
  • combatte l’alito cattivo,
  • prevenire i problemi del cavo orale.

 

Perciò va scelto con molta consapevolezza, soprattutto se si pensa che se ne farà un uso quotidiano continuativo in base all’eventuale problema da risolvere.

È importante ricorrere a un dentifricio specifico, per esempio in caso di ipersensibilità dentale per remineralizzare dentina e smalto, rendendo allo stesso tempo i denti meno sensibili agli sbalzi termici, agli acidi e ai dolci.

Ascolta la tua bocca

Dunque quando si è davanti allo scaffale del supermercato è importante avere le idee chiare e sapere quali aspetti tenere in considerazione nella scelta di un dentifricio.

Bisogna imparare ad ascoltare la propria bocca e cercare di individuare il problema e di conseguenza i prodotti che rispondono alle proprie esigenze.

Non esitare a rivolgerti al tuo dentista per ricevere un consiglio sui prodotti migliori da utilizzare e per prevenire la comparsa di fastidi più gravi. Inoltre, se prescritto, non esitare ad andare in farmacia in caso di particolari esigenze.

Redazione di Sorridiamo
Redazione di Sorridiamo
Sorridiamo è un portale divulgativo di informazione al paziente sulle novità in campo odontoiatrico, sulla prevenzione e la salute orale, il benessere e il sorriso.

Leggi anche

I vantaggi del trattamento con apparecchio trasparente

Gli allineatori trasparenti sono dispositivi medici progettati al fine di spostare e allineare gradualmente i denti, correggendo così disallineamenti lievi e moderati.

Odontoiatria estetica: quando l’odontoiatria è dalla parte della bellezza

L’odontoiatria estetica è quel ramo della disciplina odontoiatrica che non solo si occupa di risolvere problemi dentali per far tornare la bocca allo stato di salute iniziale, ma lo fa cercando di ottenere anche il risultato più estetico possibile secondo vari criteri.

Igiene orale professionale: quando il solo spazzolino non basta

Perché l'igiene orale professionale è importante? È importante perché si puliscono i denti su ogni superficie, anche quelle inarrivabili durante la pulizia a casa. Viene eseguita presso uno studio odontoiatrico da un igienista dentale qualificato con laurea triennale di medicina e chirurgia in igiene dentale.

Odontoiatria conservativa: per mantenere la bocca sana e bella migliorando la qualità della vita di tutti i giorni

Per odontoiatria conservativa si intendono tutte quelle serie di azioni e cure atte a ripristinare la salute della bocca laddove uno o più denti possono essere salvati.