Cura del sorrisoFluoroprofilassi per denti da Braccio di Ferro

Fluoroprofilassi per denti da Braccio di Ferro

La fluoroprofilassi altro non è che la somministrazione di fluoro ai bambini per favorire la prevenzione della carie e la strutturazione dei denti.

Quali sono i benefici della fluoroprofilassi?

Il fluoro viene integrato nella struttura del dente in crescita, rinforzandolo e riducendo l’accumulo di placca, grazie all’azione diretta sui batteri responsabili della carie e alla remineralizzazione dello smalto intaccato da lesioni superficiali.

Perchè è necessaria la fluoroprofilassi?

La fluoroprofilassi è necessaria perché ormai la quasi totalità dei bambini risiede ormai in aree a bassa concentrazione di fluoro nelle acque potabili. Per questo, dalla nascita fino ai 6 anni, è consigliato integrare tale sostanza nella routine quotidiana. In Italia, inoltre, si ha un alto consumo di acque minerali imbottigliate, che in genere hanno una concentrazione di fluoro non sufficiente a prevenire la carie.

Come può essere integrato il fluoro?

Occorre somministrare quotidianamente il fluoro tramite compresse e/o gocce. Le dosi andranno poi ad aumentare parallelamente alla crescita del bambino, ma sempre sotto controllo pediatrico.

Qual è il dentifricio giusto?

Fino ai 3 anni di età, assumendo fluoro attraverso gli integratori, i bambini non dovranno utilizzare dentifrici contenenti la sostanza. Questo per evitare di contrarre la fluorosi (una condizione patologica causata da un quantitativo eccessivo di fluoro). È proprio quando i bambini sono più piccoli, infatti, che il rischio di fluorosi aumenta, in quanto tendono ad ingerire grandi quantità di dentifricio.

  • Dai 3 ai 6 anni, si potrà inserire nelle pratiche di igiene orale un dentifricio specifico per bambini a basso contenuto di fluoro, controllandone l’utilizzo e dosando attentamente le quantità (pea size).
  • Raggiunti i 6 anni, i bambini saranno finalmente in grado di impiegare correttamente il tradizionale dentifricio per adulti ad alta concentrazione di fluoro, potendo così eliminare l’integrazione tramite gocce o compresse.

La fluoroprofilassi, dunque, rappresenta un percorso educativo attraverso il quale i genitori possono prendere coscienza insieme ai figli dell’importanza della salute orale.

Redazione di Sorridiamo
Redazione di Sorridiamo
Sorridiamo è un portale divulgativo di informazione al paziente sulle novità in campo odontoiatrico, sulla prevenzione e la salute orale, il benessere e il sorriso.

Leggi anche

I vantaggi del trattamento con apparecchio trasparente

Gli allineatori trasparenti sono dispositivi medici progettati al fine di spostare e allineare gradualmente i denti, correggendo così disallineamenti lievi e moderati.

Odontoiatria estetica: quando l’odontoiatria è dalla parte della bellezza

L’odontoiatria estetica è quel ramo della disciplina odontoiatrica che non solo si occupa di risolvere problemi dentali per far tornare la bocca allo stato di salute iniziale, ma lo fa cercando di ottenere anche il risultato più estetico possibile secondo vari criteri.

Igiene orale professionale: quando il solo spazzolino non basta

Perché l'igiene orale professionale è importante? Per quanto accurata, infatti, una quotidiana igiene orale domiciliare non basta a eliminare in profondità la placca e i batteri che si formano sulla superficie dentale e all’interno della bocca e sottoporsi periodicamente a sedute di igiene dentale professionale rappresenta un’importante forma di prevenzione contro l’insorgere di eventuali problematiche.

Odontoiatria conservativa: per mantenere la bocca sana e bella migliorando la qualità della vita di tutti i giorni

Per odontoiatria conservativa si intendono tutte quelle serie di azioni e cure atte a ripristinare la salute della bocca laddove uno o più denti possono essere salvati.