Salute della boccaIgiene orale professionale: quando il solo spazzolino non basta

Igiene orale professionale: quando il solo spazzolino non basta

Per detartrasi si intende una seduta di igiene orale professionale chiamata anche comunamente ‘pulizia dei denti’. Viene eseguita presso uno studio odontoiatrico da un igienista dentale qualificato con laurea triennale di medicina e chirurgia in igiene dentale.

Perché l’igiene orale professionale è importante?

È importante perché si puliscono i denti su ogni superficie, anche quelle inarrivabili durante la pulizia a casa. Infatti, due occhi esterni esperti sono ben più efficaci! Approfittando della manualità e della professionalità del dottore in igiene dentale, verranno puliti tutti i denti con cure adatte e su misura per ponti, corone o impianti.

Evita il fai da te

Il ‘fai da te’ che di solito vogliamo fare a casa con prodotti a portata di mano è senza valenza scientifica. Erroneamente, siamo portati a pensare che dell’acido oppure che qualche polvere miracolosa possa togliere per sempre le macchie. Per questo si abusa di succo di limone e polvere di bicarbonato, usati come dentifricio.

Non solo non risolvono il problema che si vuole eliminare, ma rischiano anche di essere controproducenti. L’acido scioglie letteralmente i cristalli dello smalto, mentre la polvere li consuma. Pertanto, lo strato superficiale si può assottigliare così tanto da mostrare in trasparenza la dentina sottostante, che, essendo molto più scura dello smalto, conferisce un aspetto esteticamente contrario allo sbiancamento desiderato.

Perché l’igiene orale quotidiana non basta?

L’igiene orale quotidiana è assolutamente essenziale per mantenere la bocca in salute. Questo però non deve portarci fuori strada: perché non basta per pulire in maniera approfondita tutta la bocca. Certe zone, infatti, non si possono raggiungere con facilità e di certo a casa non abbiamo alcuni strumenti che invece per l’igienista dentale sono all’ordine del giorno. Inoltre, il professionista può consigliare collutori, tipi di spazzolini e strumentazione accessoria che può migliorare completamente la gestione della vostra igiene domiciliare. La bocca, inoltre, tende a modificarsi nel tempo e quindi avere sempre un aggiornamento metodologico su come prendersene cura è sicuramente un vantaggio per mantenerla in salute.

Passaggi dell’igiene orale professionale

Sciacquo

Di solito è un collutorio alla clorexidina che agisce per abbassare la carica batterica all’interno del cavo orale prima di incominciare la detartrasi vera e propria. La clorexidina, infatti, serve per la disinfezione delle mucose e dei denti, per diminuire la probabilità che in circolo vadano batteri dannosi per altri distretti del corpo.

Ablazione tartaro

È la pulizia dei denti vera e propria. Si asportano il tartaro e la placca con strumenti sonici, ultrasonici e/o manuali. Ogni dente viene pulito a dovere, togliendo, su ogni superficie dello stesso, macchie esterne, placca e tartaro.

Strumenti interdentali

Filo interdentale

Il filo interdentale può essere cerato o non cerato, con una parte flessibile oppure no. C’è un filo specifico per i ponti e per gli impianti, oltre che per i denti. È uno strumento che si può (e si dovrebbe) usare anche a casa, per completare al meglio l’igiene domiciliare.

Scovolini

Nel mondo degli scovolini, ne esistono di varie misure, lunghezze e forme (conici o cilindrici). Ogni caratteristica, ovviamente, è studiata appositamente per adattarsi alla zona della bocca da pulire. Gli scovolini hanno la funzione di togliere la placca tra un dente e l’altro. Come il filo interdentale, anche questo è uno strumento essenziale per eseguire al meglio la pulizia dei denti a casa, giornalmente.

Striscette abrasive

Le striscette abrasive si utilizzano tra i denti, e tolgono via il tartaro che è impossibile rimuovere con il filo e scovolino. Sono uno strumento usato esclusivamente negli studi odontoiatrici, perché se usate male possono lacerare le gengive o rovinare i denti.

Scaler

Lo scaler toglie il tartaro tra un dente e l’altro. Di solito si utilizza quando i depositi di tartaro sono eccessivi. È uno strumento di acciaio dove alle estremità ci sono dei cunei a punta che, incastrandosi, ne portano via i pezzi. Anche questo strumento deve essere usato solo negli studi odontoiatrici per il loro potenziale lesivo verso le mucose e i denti.

Spazzolini rotanti con pasta per profilassi o air flow 

Qui entrano in gioco gli spazzolini rotanti con le paste lucidanti con vari gradi di abrasività e l’air flow.

Per completare quella che è stata la seduta d’igiene professionale, si usano strumenti che servono a rendere lisce e rifinite alcune zone della bocca, togliendo macchie esterne al dente (causate da fumo, caffè o alimenti in generale). Lo strumento più comunemente usato è lo spazzolino di teflon, con la pasta per profilassi con vari gradi di abrasività, associato all’air flow: un getto d’acqua e polvere di bicarbonato medico controllato e inoffensivo per la bocca, che asporta a largo raggio tutto quello che si intende togliere.

Affidatevi al vostro igienista dentale di fiducia per la vostra igiene orale professionale in studio odontoiatrico. Ricordatevi che è bene farla almeno una volta l’anno, nonostante sia altamente consigliato farla ogni sei mesi!

 

Redazione di Sorridiamo
Redazione di Sorridiamo
Sorridiamo è un portale divulgativo di informazione al paziente sulle novità in campo odontoiatrico, sulla prevenzione e la salute orale, il benessere e il sorriso.

Leggi anche

Odontoiatria estetica: quando l’odontoiatria è dalla parte della bellezza

L’odontoiatria estetica è quel ramo della disciplina odontoiatrica che non solo si occupa di risolvere problemi dentali per far tornare la bocca allo stato di salute iniziale, ma lo fa cercando di ottenere anche il risultato più estetico possibile secondo vari criteri.

Igiene orale professionale: quando il solo spazzolino non basta

Perché l'igiene orale professionale è importante? È importante perché si puliscono i denti su ogni superficie, anche quelle inarrivabili durante la pulizia a casa. Viene eseguita presso uno studio odontoiatrico da un igienista dentale qualificato con laurea triennale di medicina e chirurgia in igiene dentale.

Odontoiatria conservativa: per mantenere la bocca sana e bella migliorando la qualità della vita di tutti i giorni

Per odontoiatria conservativa si intendono tutte quelle serie di azioni e cure atte a ripristinare la salute della bocca laddove uno o più denti possono essere salvati. Avrete sicuramente già sentito parlare di otturazioni, devitalizzazioni e ricostruzioni. Ebbene, sono tutte terapie in grado di ristabilire la nostra salute orale in poche e semplici sedute dal dentista. Vediamo di approfondire insieme l’argomento.

Il laser in odontoiatria: applicazioni e vantaggi

Il laser, noto come Low Level Laser Therapy (LLLT), ormai da decenni trova applicazione in diversi campi dell’odontoiatria.