Masticare bene gli alimenti è una delle pratiche più salutari e vantaggiose per il metabolismo e uno dei metodi più efficaci per dimagrire.
Masticare bene è così importante?
Se osserviamo bene un bambino quando mangia, ci renderemo conto che tende istintivamente a mantenere più a lungo il cibo in bocca. I piccoli dedicano infatti il giusto tempo a masticare e disfare gli alimenti così che risulti più facile inghiottirli.
Tuttavia per le persone adulte questo meccanismo è più difficoltoso in quanto la fretta e i ritmi di vita frenetici ci spingono ad inghiottire il cibo rapidamente, senza masticare correttamente e senza godere appieno del cibo.
Alcune conseguenze sull’organismo:
- Il rallentamento del processo digestivo, poiché la digestione inizia proprio nella bocca grazie all’azione della saliva, delle papille gustative e dei denti.
- La ridotta azione degli enzimi. Gli enzimi sono dei catalizzatori biochimici con il compito di accelerare i processi che accadono nel nostro organismo. Sono assolutamente necessari per la vita, poiché senza gli enzimi, le nostre cellule non potrebbero realizzare i processi di nutrizione.
- Una scorretta azione della ptialina, ovvero l’enzima incaricato di scomporre gli idrati di carbonio. Se non mastichiamo bene, non diamo tempo alla saliva di secernere questo catalizzatore e dunque la scomposizione delle molecole risulterà rallentata. Saranno infatti altri organi a dover lavorare per produrre gli enzimi in grado di sostituire la ptialina, forzando il processo digestivo.
Come incide sui problemi digestivi?
Mantenendo la brutta abitudine di non masticare il cibo, nel corso degli anni sarà più probabile che si presentino problemi di digestione più o meno seri.
Questo perchè non mangiando correttamente, il bolo alimentare non è ben lubrificato né decomposto, producendo una sensazione di pesantezza che spesso sfocia in un accumulo eccessivo di gas e in una sorta di ingorgo nel sistema di evacuazione.
Tra gli svantaggi della scorretta masticazione vi è:
- Lo spreco di una grande quantità di energia vitale perchè gli organi attraverso i quali sono processati gli alimenti saranno costretti a lavorare molto di più.
- La mancanza di un’adeguata degustazione degli alimenti a causa della fretta e dei pensieri che affollano la nostra mente.
Quali sono i benefici di masticare bene?
La corretta masticazione rende più:
- felici: perchè quando mastichiamo abbondantemente, ossigeniamo l’organismo producendo una piacevole sensazione di benessere e riducendo i livelli di stress;
- magri: perchè uno studio giapponese dell’Università di Osaka sulle abitudini alimentari di 3.000 giapponesi, pubblicato dal British Medical Journal, ha dimostrato che le persone che mangiano rapidamente e masticano poco hanno il triplo di probabilità di soffrire obesità;
- sazi: perchè più tardiamo ad in inghiottire il cibo che abbiamo in bocca, prima ci saziamo, perché il cervello ha bisogno di tempo per sviluppare la sensazione di sazietà. Se in quell’arco di tempo abbiamo divorato il pranzo masticando male, avremo mangiato molto di più attivando un meccanismo di digestione errato.
Come masticare bene? Alcuni consigli
- Prestare attenzione: è davvero difficile, ma dovremmo cercare di masticare almeno trenta volte ogni boccone perchè uno dei modi migliori per forzare la masticazione.
- Cercare di introdurre in bocca piccoli frammenti di cibo invece di ingoiare bocconi enormi. Se ci riempiamo la bocca, quasi sicuramente sentiremo prima la necessità di inghiottire. Masticando invece piccole quantità potremo gestire il cibo con più consapevolezza, masticando meglio.
- Evitare di accendere la televisione o la radio durante i pasti. Qualunque cosa in grado di distrarci ci farà dedicare minore attenzione all’atto della masticazione. Inizialmente sarà strano, ma col tempo diventerà una piacevole routine che potrà anche favorire il dialogo in famiglia.
- Imparare a prestare attenzione al sapore del cibo, alla consistenza, a come si disfa in bocca. Il nostro organismo trarrà beneficio dalle sostanze benefiche generate grazie alla migliore digestione.
Non dobbiamo dunque trascurare il grande lavoro effettuato dal nostro organismo per ricavare le sostanze nutrienti dagli alimenti che ingeriamo. Proviamo a facilitare il meccanismo seguendo una dieta equilibrata e soprattutto masticando correttamente.