HomeSalute della boccaProtesi dentali: sorriso perfetto ad ogni età

Protesi dentali: sorriso perfetto ad ogni età

La cura dei denti è importante non solo dal punto di vista estetico, ma anche da quello psicologico e sociale. Avere una dentatura sana, composta prevalentemente da denti naturali, significa avere la possibilità di masticare in modo corretto anche cibi “problematici” come ad esempio frutta e verdure crude. In mancanza di denti, è possibile ricorrere alle protesi dentali.

Cos’è l’edentulia?

Una  ricerca americana condotta dal National Institute of Dental Research sostiene che almeno 4 anziani su 10 soffrano di edentulia, ovvero la mancanza di denti totale o parziale. Questa condizione può provocare mal di testa, ma anche problemi di cattiva digestione e difficoltà nelle relazioni sociali. Rischi a cui è sottoposto, appunto, oltre il 40% della popolazione con più di 65 anni, ma anche il 4% delle persone tra i 35 e i 64 anni d’età. Per questo, in molti casi la soluzione più indicata per ristabilire l’equilibrio dentale è l’utilizzo di protesi dentali.

Cosa sono le protesi dentali?

Le protesi dentali servono a ripristinare le funzioni orali dei pazienti affetti da edentulia parziale o totale. Come? Sostituendo i denti naturali con denti artificiali.

Quali sono le protesi dentali adatte a chi soffre di edentulia?

Il rimedio più diffuso, adottato da oltre due milioni di italiani, è rappresentato dalla classica dentiera. Non va dimenticato però che questo tipo di protesi può:

  • risultare instabile;
  • richiedere l’uso di colle per fissarla;
  • creare arrossamenti e indolenzimento a livello gengivale;
  • essere fonte di disagio psicologico.

Il fattore funzionale del mantenimento della masticazione si unisce quindi a quello estetico e sociale.  Rispetto al passato, oggi l’implantologia permette la sostituzione del singolo dente perso in maniera stabile, senza l’utilizzo di protesi mobili o ponti, con l’obiettivo di non danneggiare i denti sani.

protesi dentali

Cosa succede se si verifica il riassorbimento osseo?

Può capitare con l’età che l’osso che supporta i denti si riassorba, rendendo difficoltoso il posizionamento dell’impianto. In questi casi è possibile intervenire con un “trapianto” di osso autologo, cioè prelevato in un’altra zona della bocca, in grado di integrarsi e favorire la ricrescita dell’osso mancante.

Inoltre, la ricerca si sta spingendo verso la rigenerazione completa dell’osso mancante a partire da biomateriali, cioè sostanze in grado di riparare la perdita ossea.

La tendenza attuale dell’implantologia è quella di orientare la ricerca verso materiali e procedure che siano personalizzati sul singolo paziente. Si parla di terapie individualizzate e personalizzate che possono prevedere, ad esempio, la realizzazione di impianti in titanio su misura.

Redazione di Sorridiamo
Redazione di Sorridiamo
Sorridiamo è un portale divulgativo di informazione al paziente sulle novità in campo odontoiatrico, sulla prevenzione e la salute orale, il benessere e il sorriso.

LEGGI ANCHE

Filler labbra dal dentista per un sorriso da sogno

Il filler labbra è un trattamento estetico molto apprezzato che può essere effettuato anche dal proprio dentista di fiducia, allo scopo di correggere gli inestetismi delle labbra e aumentarne i volumi.

Apparecchio trasparente: quali sono i vantaggi di questo trattamento?

Gli allineatori trasparenti sono dispositivi medici progettati al fine di spostare e allineare gradualmente i denti, correggendo così disallineamenti lievi e moderati.

Odontoiatria estetica: quando l’odontoiatria è dalla parte della bellezza

L’odontoiatria estetica è quel ramo della disciplina odontoiatrica che non solo si occupa di risolvere problemi dentali per far tornare la bocca allo stato di salute iniziale, ma lo fa cercando di ottenere anche il risultato più estetico possibile secondo vari criteri.

Igiene orale professionale: quando il solo spazzolino non basta

Perché l'igiene orale professionale è importante? Sottoporsi periodicamente a sedute di detartrasi rappresenta un’importante forma di prevenzione contro l’insorgere di eventuali problematiche.