Le vacanze sono ormai alle porte, ma c’è una cosa che non dovrebbe mai andare in vacanza… cosa? La salute orale ovviamente!
Distratti tra bagni, sole, gelati e passeggiate rischiamo di dimenticare una parte fondamentale della nostra routine quotidiana, che ci tiene al riparo dagli spiacevoli disturbi che possono affliggere il cavo orale.
Vacanze salutari?
Il clima caldo e la prolungata esposizione ai raggi solari possono contribuire alla comparsa di fastidiose infiammazioni, spesso causa di mal di denti improvvisi e di gengive doloranti, che rischiano di manifestarsi proprio mentre si è in spiaggia a fare il pieno di sole e salsedine.
E un contributo fondamentale può arrivare anche dalle bevande zuccherine e ghiacciate che tutti consumiamo in grande quantità nei mesi estivi, per tentare di scacciare il caldo che ci opprime; oppure dai numerosi spuntini consumati durante la giornata… perché si sa, il mare mette appetito.
Gassosa, limonata, gelati, caramelle e patatine possono infatti riservare brutte sorprese ai nostri denti, rischiando di aggravare carie trascurate o di amplificare la sensibilità dentinale.
I 7 segreti della salute orale in vacanza
Rinfreschiamoci dunque la memoria sulle precauzioni fondamentali da seguire per non ritrovarci a Settembre con un bel conto salato del dentista di fiducia.
-
- Proteggere lo spazzolino: l’astuccio dove riponiamo lo spazzolino deve essere abbastanza grande da far circolare l’aria. Prima e dopo il viaggio è necessario pulirlo adeguatamente per eliminare i depositi di batteri. Mai fatto? Comincia da adesso!
- Asciugare lo spazzolino: lo spazzolino bagnato favorisce la proliferazione dei batteri. La soluzione migliore è quella di toglierlo dalla custodia appena arrivati a destinazione, ponendolo verticalmente in un bicchiere per far defluire l’acqua. E in caso di viaggio in auto, lo spazzolino potrebbe persino essere lasciato sul cruscotto ad asciugare liberamente.
- Attenzione all’igiene: prima di lavarsi i denti bisogna sempre lavarsi le mani. Se l’acqua del posto in cui ci troviamo non è sicura, meglio quella della bottiglia, non si sa mai.
- Prodotti da viaggio: in commercio esistono numerosi kit da viaggio contenenti tutto il necessario e comodi da trasportare.
- Validi sostituti: sicuramente lavarsi i denti in spiaggia non è un’operazione agevole. Un valido sostituto è sicuramente il chewing-gum senza zucchero, in grado di stimolare la salivazione e di diluire le concentrazioni di batteri. L’infuso di the verde può invece proteggere i denti, disgregando i batteri che causano la carie.
- Piano B: e se perdessi lo spazzolino? Meglio premunirsi con qualche riserva di scorta da utilizzare nei momenti di necessità.
- Attenzione al cibo: durante le vacanze si tende a mangiucchiare di più, ma occhio agli spuntini di troppo! Oltre a minacciare la linea potrebbero essere dannosi anche per la salute del nostro sorriso.
Prevenire è meglio che curare
E prima di partire? Oltre agli accorgimenti elencati sarebbe bene prenotare una visita dal dentista, per assicurarsi di avere una bocca sana e libera da qualsiasi fastidio sospetto.
Effettuando un controllo 2-3 settimane prima della partenza, si avrebbe infatti il tempo di curare gli eventuali disturbi, affrontando le vacanze con una tranquillità in più.
Hai già la testa immersa tra valigie e pile di camicie hawaiane? Fermati un attimo, la salute del sorriso non va in vacanza!