HomeCuriositàSmalto denti: come avere un bel sorriso?

Smalto denti: come avere un bel sorriso?

Immagina i tuoi denti sotto una lente di ingrandimento, non potresti fare a meno di notare le superfici poco uniformi e con imperfezioni di colore chiaro o leggermente più scuro: tutto questo è causato dalla perdita di smalto dei denti.

I denti invecchiano con noi, perdendo a poco a poco la luminosità che li contraddistingue a causa del naturale scorrere del tempo, ma anche e soprattutto per problemi di salute o cattive abitudini. A risentirne maggiormente è lo smalto dei denti, ovvero il rivestimento più esterno, che usurandosi progressivamente porta alla nascita di patologie nemiche della salute orale.

Perdita dello smalto dei denti: cause

Perdere lo smalto dei denti vuol dire distruggerne lo scudo protettivo, indispensabile per impedire l’infiltrazione dei batteri responsabili di placca, tartaro e carie. I continui stress chimico-fisici sicuramente contribuiscono, provocando effetti antiestetici come macchie scure e opacità…fino al vero e proprio ingiallimento della dentatura.

Certamente avere denti perfetti è un desiderio comune a tutti, ma non sempre si rivela un’impresa facile.

Il colore dei denti è dovuto in primo luogo alla tinta dello smalto, determinata da una componente genetica. In secondo luogo eventuali macchie cromogene, derivanti da abitudini alimentari o sostanze che pigmentano la superficie dei denti, concorrono a rendere i denti bianchi un miraggio per molti.

Smalto denti rovinato: quali sono le brutte abitudini?

Purtroppo eliminare le macchie non basta a rendere più luminoso il colore naturale. Una volta rimossa la patina che causa il grigiore infatti, rimane visibile l’usura che potrebbe essere causata:

  • dal cibo troppo duro;
  • da spazzolini con setole rigide;
  • dal fumo;
  • da dentifrici eccessivamente abrasivi.

Tutti accusati di mettere a dura prova luminosità e trasparenza del sorriso. Cause meno comuni ma tutt’altro che rare sono quelle riconducibili a particolari professioni e a cattive abitudini:

  • I fumatori di pipa ad esempio, manifestano spesso una caratteristica usura dei canini e degli incisivi laterali, dove la pipa viene posata;
  • Tipica delle sarte è invece l’usura degli incisivi, con i quali sono solite spezzare il filo durante la cucitura;
  • Calzolai e operai tengono spesso i chiodi fermi tra i denti, abitudine che si traduce in frequenti microabrasioni dei denti frontali…caratteristiche anche dei musicisti con strumenti a fiato.

Come avere un sorriso perfetto?

Lo smalto dei denti non contiene cellule, per questo difficilmente può essere ricostruito una volta danneggiato. La ricerca tenta di aiutarci nella lotta contro la perdita di smalto, introducendo sul mercato alcuni dentifrici integrati con particelle di idrossiapatite, minerale dalla composizione molto simile a quella di smalto e dentina.

Anche elementi come lo zinco e soprattutto il fluoro, che è in grado di aiutare la remineralizzazione dello smalto e di prevenirne l’erosione, possono essere assunti come misure preventive o di tamponamento, ma sempre e comunque dopo aver consultato un medico, per evitare nuovi spiacevoli danni.

Redazione di Sorridiamo
Redazione di Sorridiamo
Sorridiamo è un portale divulgativo di informazione al paziente sulle novità in campo odontoiatrico, sulla prevenzione e la salute orale, il benessere e il sorriso.

LEGGI ANCHE

Filler labbra dal dentista per un sorriso da sogno

Il filler labbra è un trattamento estetico molto apprezzato che può essere effettuato anche dal proprio dentista di fiducia, allo scopo di correggere gli inestetismi delle labbra e aumentarne i volumi.

Apparecchio trasparente: quali sono i vantaggi di questo trattamento?

Gli allineatori trasparenti sono dispositivi medici progettati al fine di spostare e allineare gradualmente i denti, correggendo così disallineamenti lievi e moderati.

Odontoiatria estetica: quando l’odontoiatria è dalla parte della bellezza

L’odontoiatria estetica è quel ramo della disciplina odontoiatrica che non solo si occupa di risolvere problemi dentali per far tornare la bocca allo stato di salute iniziale, ma lo fa cercando di ottenere anche il risultato più estetico possibile secondo vari criteri.

Igiene orale professionale: quando il solo spazzolino non basta

Perché l'igiene orale professionale è importante? Sottoporsi periodicamente a sedute di detartrasi rappresenta un’importante forma di prevenzione contro l’insorgere di eventuali problematiche.