CuriositàXilitolo: impara dai finlandesi

Xilitolo: impara dai finlandesi

Sempre più spesso avrai sentito parlare di procedure innovative per lo sbiancamento dentale, ma forse non sei a conoscenza del fatto che anche una sostanza naturale può aiutare il tuo sorriso.

Lo xilitolo puro al 100% infatti è riconosciuto oggi come uno dei metodi più naturali per ottenere denti bianchi.

Un sorriso leggendario

Molto spesso associamo lo stereotipo del finlandese al classico individuo alto e biondo, particolarmente attraente grazie al sorriso smagliante. Forse sarà stata la pubblicità ad influenzarci, ma senza dubbio il sorriso curato è una vera e propria caratteristica del popolo finlandese.

A conferma di ciò proprio in Finlandia, e più precisamente a Kierikki (Nord-Ovest del paese), nel 2007 è stata scovata la più antica gomma da masticare, risalente al Neolitico e ottenuta dalla resina di betulla, con ancora impresse delle impronte di denti.

Ma soprattutto, sono ormai più di 30 anni che in questo paese lo xilitolo, definito come lo zucchero del legno, viene consumato allo scopo di tutelare la salute orale.  Questo soprannome è dovuto all’origine della sua estrazione, in quanto si tratta di un dolcificante naturale che deriva principalmente dalle betulle, dal grano, dalle fragole e dai lamponi.

Solo ingrediente per chewing-gum?

Lo xilitolo può essere considerato uno zucchero naturale e viene utilizzato spesso come dolcificante in caramelle e gomme da masticare dette ‘senza zucchero’, per la caratteristica di avere il 40% di calorie in meno rispetto al classico saccarosio.

Riconoscendone le proprietà, soprattutto i paesi scandinavi lo utilizzano come ingrediente fondamentale per la preparazione di dolci sani e dietetici. In Finlandia è inoltre sorta la prima fabbrica dedicata esclusivamente alla produzione di xilitolo.

Questo prodotto naturale al 100% nasconde importanti benefici per la salute:

  • Come detto ha la capacità di sbiancare i denti, in quanto i batteri (Streptococcus mutans) non sono in grado di decomporre lo xilitolo e vengono dunque bloccati, impedendo anche la formazione di placca e tartaro;
  • Nei soggetti che ne fanno uso, si è riscontrata una diminuzione consistente dei casi di carie. Pietro Milgrom della University of Washington di Seattle ha effettuato un esperimento somministrando quotidianamente 8 grammi di xilitolo ad alcuni bambini per una durata di 10 mesi, constatando che questa sostanza sarebbe in grado di ridurre del 70% la comparsa di carie;
  • Può aiutare a prevenire l’osteoporosi;
  • Riduce l’indice glicemico (consigliato quindi per i soggetti diabetici) non alzando il livello di zucchero nel sangue;
  • Rimineralizza le lesioni sui denti

A bloccare la diffusione di questa sostanza è essenzialmente la scarsa reperibilità, che conduce ad una lievitazione dei costi. Proprio per questo motivo nei prodotti ne vengono inserite quantità molto limitate, che non permettono alle proprietà benefiche dello xilitolo di emergere completamente.

Xilitolo prêt-à-porter

Se riesci a procurarti dello xilitolo, ormai reperibile online su diversi website, potrebbe essere utile scioglierne lentamente in bocca un cucchiaino da tè, sputandolo dopo almeno 2 minuti.

Questo al fine di creare un ambiente alcalino nel cavo orale, particolarmente accentuato nei primi 10 minuti che seguono al trattamento, durante i quali è preferibile non mangiare né bere nulla.

In alternativa si potrebbe ricorrere all’aiuto dello spazzolino per “frizionare” delicatamente la dentatura dopo aver sciolto lo xilitolo con la saliva, allo scopo di eliminare il tartaro e la placca.

Ecco svelato il segreto dei chewing-gum…come sempre la natura può essere una valida alleata della salute orale!

Redazione di Sorridiamo
Redazione di Sorridiamo
Sorridiamo è un portale divulgativo di informazione al paziente sulle novità in campo odontoiatrico, sulla prevenzione e la salute orale, il benessere e il sorriso.

Leggi anche

I vantaggi del trattamento con apparecchio trasparente

Gli allineatori trasparenti sono dispositivi medici progettati al fine di spostare e allineare gradualmente i denti, correggendo così disallineamenti lievi e moderati.

Odontoiatria estetica: quando l’odontoiatria è dalla parte della bellezza

L’odontoiatria estetica è quel ramo della disciplina odontoiatrica che non solo si occupa di risolvere problemi dentali per far tornare la bocca allo stato di salute iniziale, ma lo fa cercando di ottenere anche il risultato più estetico possibile secondo vari criteri.

Igiene orale professionale: quando il solo spazzolino non basta

Perché l'igiene orale professionale è importante? Per quanto accurata, infatti, una quotidiana igiene orale domiciliare non basta a eliminare in profondità la placca e i batteri che si formano sulla superficie dentale e all’interno della bocca e sottoporsi periodicamente a sedute di igiene dentale professionale rappresenta un’importante forma di prevenzione contro l’insorgere di eventuali problematiche.

Odontoiatria conservativa: per mantenere la bocca sana e bella migliorando la qualità della vita di tutti i giorni

Per odontoiatria conservativa si intendono tutte quelle serie di azioni e cure atte a ripristinare la salute della bocca laddove uno o più denti possono essere salvati.